Domanda:
furto di cellulare, com'è la procedura x segnalare ai gestori l'imei del cell rubato e beccarlo?
Andrea F
2011-10-30 03:29:29 UTC
vorrei che il cell rubato risulti tale nei server dei gestori, dopo fatta la denuncia è automatico che le forze dell'ordine lo facciano o bisogna chiederlo espressamente ai gestori? qual'è la procedura corretta? vorrei che chiunque inserisca una sim in quel cell venga segnalato alla polizia.
potete darmi qualce consiglio?
grazie a tutti quelli che risponderanno
Tre risposte:
alessio
2011-10-30 13:34:54 UTC
hai due alternative:

1) ti rechi in un punto vendita di tutte le 4 compagnie telefoniche proprietarie di reti telefoniche (TIM, VODAFONE, WIND e H3G, le altre si appoggiano ad una di queste) e presenti richiesta di blocco del tuo telefono, fornendo il codice IMEI del telefono rubato e copia della denuncia di furto da te presentata presso polizia o carabinieri. in questo modo, chi ha il tuo telefono in mano non potrà usarlo. meglio ancora: se sarà così stupido da portarlo in un centro assistenza, il centro assistenza si accorgerà che risulta rubato e potrà trattenerlo, informando immediatamente le forze dell'ordine.

2) non blocchi il telefono cellulare (l'importante è bloccare la SIM, che è intestata a te!) e fornisci il codice IMEI alla forza di polizia ove presenti la denuncia. in questo modo il comando potrà richiedere alla procura un decreto di acquisizione di tabulati telefonici presso tutti i gestori telefonici sul codice IMEI, così da capire quale SIM è stata inserita nel tuo cellulare dopo il momento del furto. raggiunto il reale utilizzatore del telefono, il cellulare viene sequestrato e poi ti viene restituito, mentre la persone che lo usava potrà essere denunciata per ricettazione, per furto, per incauto acquisto o per appropriazione di oggetti smarriti, a seconda degli elementi di prova che verranno poi raccolti sia in termini di accusa che di difesa della persona indagata.

ATTENZIONE: il secondo punto però è qualcosa che non sempre viene attuato. considera che a milano probabilmente vengono presentate centinaia di denunce di furto di cellulare ogni giorno e sarebbe alquanto impossibile per la procura gestire il lavoro che ne conseguirebbe. motivo per cui, in genere, solo le piccole procure emettono decreti di acquisizione tabulati telefonici per reati così poco rilevanti.
尺o乃乇尺イo
2011-10-30 12:20:16 UTC
Funziona in maniera diversa. In pratica devi fare denuncia di furto del cellulare (ad un ufficio di polizia) dove dovrai fornire numero della sim e imei del telefono. Dopodiché, l'organo di polizia richiede alla magistratura i tabulati telefonici del tuo telefono in base all'imei. Ottenuti i tabulati, gli stessi conterranno le telefonate effettuate dal tuo telefono cellulare comprensive dei numeri telefonici utilizzati nello stesso. Dai numeri di telefono che hanno utilizzato il cellulare si giunge subito agli intestatari, ed è fatta.

N.B. prima di andare a denunciare il furto, non segnalarlo al tuo gestore, altrimenti bloccano il telefono e la sim e non si può' fare nulla.

Chi ha utilizzato il telefono non risponderà di furto, bensì di ricettazione (che come pena è piu' grave). Bello no?
?
2011-10-30 12:52:34 UTC
dai ma ti pare che lo blocchi?! sei stato stupido e il ladro più sveglio di te, stacci!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...