Domanda:
qualkuno mi sa dire se è vero che se una persona lavora in digos durante certe indagini non puo usare il telef?
anonymous
2009-08-14 09:24:38 UTC
un ragazzo che frequento lavora in digos, sono venti ggche non lo sento per sms o chiamate, l ultima volta che l'ho sentito mi ha detto che non può chiamare per via di regole precise e che mi avrebbe chiamato appena poteva quando facevano gli spostamenti...qualcuno mi sa dire se potrebbe essere vero o è solo una bugia, a me sembra strano che una persona non possa usare il telefono, sembra di stare in guerra
Sei risposte:
anonymous
2009-08-14 10:09:16 UTC
Avranno paura anche loro delle intercettazioni telefoniche





By H
sentinel1287
2009-08-15 08:31:18 UTC
questo non lo so, però posso dirti una cosa. ho un amico amico amico che è nella digos e nn ha tutti questi problemi. chiama tranquillamente.
giusyfrasse
2009-08-16 20:43:22 UTC
scusa, prima rispondo alla domanda_ si la DIGOS è presente i ogni questura d'Italia a Milano di certo.

altro quesito- io ti consiglio di salutarlo ben bene perchè non esiste una regola sull'uso del telefono proprio, andrà a dormire a mangiare o a farsi una doccia. Guarda visto che non ti risp. ne a voce e neppure per msg. mandagliene uno in cui lo mandi a fa..............................e cercane un'altro meno bugiardo
Francesco V
2009-08-15 10:34:35 UTC
Ma per quale motivo, di grazia, uno che è alla Digos non dovrebbe potere usare il (suo) telefono? E quand'anche per un assurdo caso della vita non potesse usarlo davvero, ci sono sempre le cabine. No!?

Mi dispiace per pe te, ma questa è proprio la bufala del mese.

Non so perché, ma qualcosa mi dice anche che il tizio non sa nemmeno cosa sia la Digos.

Ciao



P.S. La digos esiste in ogni capoluogo di provincia
Marco21mg
2009-08-14 20:37:35 UTC
quello che ti ha detto è vero, non possono usare il telefono anche per tanto e specie se stanno effettuando un'operazione. cmq è strano ke ti abbia detto ke è della digos.
Gia
2009-08-14 17:23:44 UTC
questo è vero, la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che sia un ragazzo che a tuo dire frequenti e non un fidanzato dopo tanto tempo o il marito, li sarebbe normale che ti riveli la sua professione a dir poco pericolosa, certo che è vero anzi di regola chi lavora in digos o nel ros o nel gis o nella dia nei nocs , non dicono mai a nessuno che lavoro fanno di regola non dovrebbero neanche dirlo ai propri familiari, ma si sa cmq è la sua famiglia.



Questo è quello che mi sembra strano, tuttavia magari può essere stata una leggerezza , che non possano usare i telefoni nelle trasferte è vero, gli agenti di quei reparti speciali hanno delle missioni delicatissimi, a dir poco al pari degli agenti dei seervizi segreti italiani

Italia [modifica]



* Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (CO.PA.SI.RE)

* Comitato Interministeriale per la Sicurezza della Repubblica (C.I.S.R.)

* Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (D.I.S.)

* Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna (A.I.S.I.)

* Agenzia Informazioni e Sicurezza Esterna (A.I.S.E.)

* II Repato - Informazioni e Sicurezza (R.I.S.)

* Anello (servizio segreto) Struttura segreta operativa dagli anni '50 agli anni '80


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...