Se le cose sono state fatte secondo quanto previsto dalle norme in vigore attualmente SI!
Cosa dicono le norme?
Questi sono gli articoli di interesse per il caso in specie (perquisizione)
352 c.p.p.
113 att. c.p.p.
247 c.p.p.
249 c.p.p.
250 c.p.p.
41 T.U.L.P.S.
251 c.p.p.
103 309/90 vassalli iervolino (e non 310!)
5 D.L. 122/93 (L.205/93)
Leggendo tutti gli articoli troverai diverse situazioni che permettono, rispettando la legge, di fare una perquisizione alle 4 di mattina, SENZA il decreto del Magistrato. Di certo al termine dell'atto di P.G. DEVE essere redatto verbale e rilasciata copia all'interessato, come già scritto da marco S. (che è ben documentato in merito, n.d.r.).
ora se hai il verbale sai anche perchè sono venuti a casa tua alle 4...
Tra l'altro nei casi di urgenza non ci sono limiti d'orario.
Solo per citare alcuni esempi, per ricerca di armi e munizioni (art.41 tulps), flagranza del reato e ricerca di un evaso (art.352 c.p.p.), antirazzismo (art.5 205/93)...
A proposito, qualcuno sa l'etimologia della parola "mandato"? Non viene dai telefilm americani, anzi, l'uso nei doppiaggi in italiano del termine deriva dagli atti giudiziari nostrani...