Domanda:
Fermata dai Carabinieri in auto, senza assicurazione, rifiuto di consegnare l'auto, mi mettono le mani addosso
ligamania2002
2007-01-29 16:26:40 UTC
Innanzitutto, grazie a chi rispondera'!
Non credo di avere piena ragione, ma credo anche di essere stata vittima di abuso di potere.
I miei problemi economici (disoccupata e precaria da un paio d'anni, separata con una figlia e un padre che non versa gli assegni) mi hanno impedito di pagare regolarmente l'assicurazione dell'auto.
Fermata dai Carabinieri oggi, a 10metri da casa ho spiegato di non avere l'assicurazione dell'auto e ho chiesto di permettermi di portarla fino al mio cortile dove non l'avrei piu' utilizzata fino al pagamento dell'assicurazione. Il Carabinieri mi chiede le chiavi dell'auto ed io mi rifiuto di dargliele, chiedendogli con il cuore in mano di comprendere la mia situazione (la conoscono sono i carabinieri della mia zona) e di permettermi di portare l'auto nel cortile poco distante. Mi sono opposta di consegnargli l'auto e in due mi hanno presa di forza facendomi male ad una mano e minacciandomi di mettermi le manette. Avevano il diritto di mettermi le mani addos
27 risposte:
pensieronuovo
2007-01-29 16:39:49 UTC
sei tu che non avevi il diritto di chiedere niente.

sei stata fortunata perchè, a parte il coraggio e la l'inescusabile irresponsabilità di guidare un veicolo non assicurato, potrebbe forse addirittura essere penale.

Se non altro la multa è bella salata...
A Beautiful Mind
2007-01-29 16:45:10 UTC
Per par condicio mi piacerebbe ascoltare la versione dei CC, ma visto che non è possibile, ti dico che, moralmente, parti con una posizione di difetto. L'unica cosa che non capisco è che l'art. 193 co 2 del CDS prevede l'affidamento del mezzo sequestrato al proprietario, quindi, perchè si sono ostinati a voler consegnata l'auto?



Plin Plon - comunicazione di servizio: Guidare senza copertura assicurativa NON E' REATO e non c'è alcuna denuncia - plin plon.



Per neromantico:................wiwa l'ignoranza.

Per nightcrowcomecavolosichiama: giudichi gli altri "pseudogiuristi", quando sei il primo a dire di denunciare i CC per Lesioni. Caso mai sarebbero percosse (a querela di parte) e poi lo stai commettendo tu un reato, nel consigliare l'utente a farsi "gonfiare" il referto. Sai che è "istigazione alla commissione di un reato?".....e fai pure il grande a chiamare "sbirrotti", gente come me che crede in quello che fa, spaccandosi il di dietro in mezzo alla strada.

Vai a zappare, con rispetto parlando per i contadini.



Per Ligamania: mi spiace per l'accaduto, sono un poliziotto, ma non per questo non sono obiettivo. Come scrivevo prima, non capisco il perchè si siano ostinati a voler rimuovere l'auto con il carroattrezzi, con conseguente deposito (a spese tue). Purtroppo esistono in tutte le categorie i "malpensanti", sei stata sfortunata (ed hai la mia solidarietà) nel trovare due di questi. Non siamo tutti così, quando posso aiutare in strada lo faccio, l'elasticità la utilizzo, quando non posso evitare, lo faccio con sensibilità, credi almeno in questo.

Per tutti, grazie per i pollici su, servono da lezione di umanità all'avvocaticchio nightcrowletcetc (che ne ha presi 5 giù). E' sempre sbagliato generalizzare, in positivo e negativo, io credevo che gli avvocati fossero brave persone, vedendo te, mi sono ricreduto, ma non per questo critico la categoria. Ciao avvocaticchio, il tuo sbirrotto.
anonymous
2007-01-29 17:33:23 UTC
Neromantico: lasciamo perdere i fatti di Genova che non credo si possano ricondurre ad una semplice risposta in un forum... e poi, solo a titolo di cronaca, perchè non chiedi alla gente di Genova cosa ne pensa dei fatti del G8 del 2001? perchè non lo chiedi alle persone che si sono viste le proprie auto (non sempre assicurate contro tali eventi e se lo erano magari non risarciti completamente) bruciate dai facinorosi di turno....

Cmq lasciamo perdere quel che Neromantico definisce come: una propria e personale opinione di parte; e passiamo ai FATTI.

Cosa ti hanno contestato i Carabinieri?

Perchè ti chiedevano di scedere dal veicolo, per poi guidarlo loro in modo tale da impedire eventuali danni a persone e/o cose o per quale motivo?

Ma sopratutto, che verbali ti hanno fatto?

La tua storia, anche se molto interessante, è parziale e manca il finale...

Detta in questo modo, SEMBREREBBE e ripeto sembra, che abbiano fatto un abuso.

Mi spiego: se un automobilista viene trovato privo di assicurazione si deve ritirare la carta di circolazione ed il veicolo DEVE essere fermato, se il conducente/proprietario del veicolo ha un luogo di custodia (LUOGO: garage, cortile e NON pubblica via) si può affidare il veicolo al proprietario, in caso contrario bisogna affidare il veicolo ad un custode (x es. ACI).

Successivamente l'automobilista se paga l'assicurazione per almeno sei mesi entro trenta giorni dalla contestazione, la multa viene ridotta ad un quarto (cosiglio spassionato: FALLO) e con la ricevuta dell'assicurazione si deve presentare al Comando che riduce l'importo della multa. Successivamente con il bollettino pagato ritorna dai Carabinieri che restituiscono la Carta di Circolazione e tolgono il sequestro del veicolo.

Ritornando al tuo fatto: prima di chiedere se puoi denunciare i Carabinieri (ovvio che puoi farlo, sono persone come tutti noi, purtroppo!), dovresti raccontare anche come il fatto è finito e cosa ti hano contestato (carte alla mano x intenderci).

Secondo: fatti un piccolo esame di coscienza, se alla guida di un veicolo non assicurato ci fosse stata un'altra persona che magari poc'anzi aveva anche causato un sinistro, tu come cittadino (anche senza esagerare con la storia del sinistro) cosa chiederesti di fare ai tutori dell'ordine? di lasciar perdere e se l'automobilista di turno grida un pò o fa delle scenate di allontanarsi e soprattutto di non fare il loro dovere?

Se la risposta a queste domande è si, allora recati tranquillamente da un avvocato e sporgi pure querela contro i Carabineri che hanno fatto il loro dovere (perchè correggimi se sbaglio, ma tu hai posto resistenza al compito dei carabinieri ostacolando di fatto il loro lavoro).

Per ogni ulteriore chierimento, io sono qui!



P.S. sarà anche un'opinione di parte, ma per tutti coloro che ripondono molto sinteticamente solamente con "fai una denuncia" oppure "eh no, rivolgiti da un avvocato, non è giusto!" o ancora "poliziotti e carabinieri fascisti, delinquenti con l'uniforme addosso".... Per tutte queste persone, tentate anche di vedere la cosa obiettivamente.

Ossia: se voi foste vittime di un sinistro con una persona non assicurata (disoccupata ed in seri problemi economici, le conclusioni vengono da sole) che cosa chiederete di fare ai Carabinieri intervenuti? Se foste coerenti, dovreste dire: "No Agente, lasci perdere, non faccia il suo dovere, non mi interessa; faccia pure andare via tranquillamente questa persona e faccia pure causare tutti i sinistri che vuole e che mai nessuno pagherà." Se davvero siete coerenti con voi stessi, teoricamente questa dovrebbe essere la vs risposta....

Personalmente: NO COMMENT.



P.P.S. Scusa se insisto... ma ancora non hai detto cosa ti hanno contestato... Ti ripeto il tuo racconto anche se pietoso (opinione di parte) è incompleto.

Dati alla mano, cosa ti hanno contestato?

Ritornando al discorso del referto... Se davvero lo ritieni neccessario recati pure dal P.S. e fatti refertare per le lesioni subite... Ma davvero vale la pena di innescare una causa legale? e poi... se ti hanno SOLO contestato la multa, davvero vuoi innescare una causa penale contro di loro, così tu denunci x lesioni e loro ricambiano con resistenza/oltraggio/ingiuria e quant'altro....

Altra domanda: da quale città digiti?

Ultima precisazione: se davvero ritieni di aver subito un torto e non vuoi procedere con una causa legale contro di loro, recati in caserma e fai un'ESPOSTO contro i militari operanti, se credi che il Maresciallo Comandante non valuti appieno la situazione, sali di grado e vai in Compagnia ove chiederai del Capitano ed esporrai le tue ragioni. Questo se sono solo le scuse che ti interessano...



Per l'avvocato: E' giusto punire i comportamenti sbagliati e schierarsi dal lato del debole... MA in questo caso sei sicuro che il debole sia stata l'utente?
P@ola
2007-01-31 09:42:13 UTC
Hai torto.

Mi spiace per la tua sfortuna ma se non puoi pagare l'assicurazione,dovresti andare in bici.
anonymous
2007-01-30 11:44:20 UTC
Perchè non riferisci anche della tua reazione, (presumo almeno adirata, con i Carabinieri "che conosci), quando ti hanno detto che dovevano fermarti la macchina?, ricordati che hai violato una precisa disposizione di legge. Non fare del pietismo.
cicloman76
2007-01-30 15:39:20 UTC
Buona sera...non è detto che le forze dell'ordine ogni volta che accade qualcosa devono entrare sempre nell'ottica di chi è stato fermato e controllato. Bisogna capire che loro sono persone comuni che a volte devono affrontare problemi forse al di sopra delle loro capacità e li risolvono sempre con efficenza. Sognora, non mi dica che non ha fatto o detto nulla per scatenare questa reazione nei suoi confronti. Prima di uscire e utilizzare il mezzo doveva analizzare anche l'eventualità di essere fermata e che i suo mezzo venisse sequestrato. Non ci sono scuse per una cosa del genere. Grazie a una persona che la pensava e ragionava come lei un mio amico è rimasto paralitico da 6 anni e tuttora è in causa con la responsabile perchè non era assicurata. A mio modesto parere gli agenti hanno fatto benissimo a sequestrargli il mezzo e mi dispiace che l'oltraggio sia stato depenalizzato. Lo sa quanto è bello lavorare sulla strada prendere poco più di 1100,00 euro al mese, rischiare la vita e venire continuamente insultato e deriso da persone che guarda caso al momento del bisogno compongono sempre il 112. Provate voi a fare quello che fanno questi angeli almeno per un giorno e poi vedremo se siete capaci di scrivere assurdità su internet.

Grazie

Cicloman76
lupodelupis.V
2007-01-30 01:55:03 UTC
MI piacerebbe anche sentire la campana dei carabinieri prima di esprimermi ,tu la racconti così ma loro? se ti hanno fatto male mi dispiace ,x i tuoi problemi auguri spero si risolvano presto ciao
anonymous
2007-01-30 01:18:54 UTC
le mani addosso non te le puo' mettere nessuno e tanto meno i cacabicchieri,a meno che tu non abbia prima di loro agito in malo modo.

e' anche vero che se non hai l'assicurazione la macchina te la sequestrano...e' la legge che dice cosi' ed e' pure giusto...senno' non la pagherebbe nessuno....

e se uno pone resistenza hanno il potere di poterti ammanettare ma NON di metterti le mani addosso!

poi dipende...magari per toglierti le chiavi non l'hanno neanche fatto a proposito a farti male...ma se reputi la cosa ingiusta allora vai e diglielo,per me e' inutile che li denunci per un fatto non grave e per di piu' sei anche in torto...non risolveresti nulla,solo una denuncia contro il muro....poi vedi te
Gιυѕєρρє т
2007-01-29 16:46:32 UTC
Hanno fatto bene a non permetterti di utilizzare l'auto, neanche per 100 metri. Guidare senza assicurazione, oltre che irresponsabile è anche un atteggiamento di incuranza verso gli altri, in quanto tutti sbagliamo alla guida, e se ci va di mezzo qualcuno (a volte rimettendoci la vita) ha almeno il diritto alla magra consolazione del denaro.

Se non mi sbaglio mi sembra che la guida senza assicurazione può essere considerata anche nel campo penale, quindi alla fine ti è andata ancora bene..

Non c'è situazione personale che tenga.
antossal
2007-01-29 23:46:02 UTC
puoi andare da un avvocato e non paghi nulla perchè sei disoccupata ,le mani dovevano tenerle a posto hai torto per l'assicurazione ma loro non possono mettere le mani addosso a nessuno questo è abuso di potere ,li conosco i carabinieri dove devono andare non vanno e una (povera crista)non può sgarrare mentre se era un ministro chiudevano tutti e due gli occhi,ciao
maroc
2007-01-30 06:06:51 UTC
penso che tecnicamente sei tu che hai opposto resistenza
scream594
2007-01-29 20:26:58 UTC
mi spiace per la tua situazione ma dovresti sapere che neanche nel cortile dove abiti puoi tenere la macchina senza assicurazione neanche se non la tocchi fino che paghi l'assicurazione per un semplice fatto se capitasse che qualcuno che passi nel cortile non vede la macchina ci sbatte si rompe una gamba che cosa succede? che devi pagare di tasca tua. Non ti hanno minacciato di metterti le manette ma era nel loro diritto perche' e' resistenza a pubblico ufficiale. Posso capire la tua situazione ma non hanno abusato tranne poi se non ti hanno alzo le mani ma non credo da quello che hai scritto.
Angus
2007-01-29 16:43:42 UTC
se gliel'hai chiesto con cortesia no..se sei stata scorbutica e non li hai insultati neanche..potrebbero metterti le mani addosso solo se tu costituissi un qualche tipo di pericolo..in teoria avresti tutte le buone ragioni di questo mondo, ma non so quanto ti convenga provare a farle valere purtroppo..anche perchè sarebbe la tua parola contro quella di un pubblico ufficiale,ed anche se dimostri che hai fatto male alla mano diranno di non essere stati loro..purtroppo funziona così..ci vorrebbe un po' di buon senso dove serve piuttosto che lassismo dove ci vuole rigidità..
Ducas D'Algol
2007-01-29 16:43:40 UTC
Ti sei messa in un brutto guaio: anche se l'assicurazione è scaduta da un giorno, è previsto il sequestro forzato del veicolo! Sei stata fortunata che ti hanno lasciato andare dopo che hai opposto resistenza. Certo che possono metterti le mani addosso!!
?
2016-12-17 10:24:53 UTC
In genere la compagnia richiede copia del libretto e dell'avvenuta voltura al PRA o del provvisorio foglio di with the help of according to emettere la polizza. Però, se lavorano sulla fiducia, possono fartela anche con i dati detti according to telefono, basta che paghi il premio, poi porterai la documentazione. Comunque se l'agenzia è "meccanizzata", la polizza te la fa in 5 minuti.
anonymous
2016-06-13 02:15:47 UTC
i carabinieri rappresentano la legge, non solo ti "mettono le mani addosso" ma potrebbero anche spararti. Tutte dipende da quello che fai tu. In pratica quello che devi sapere e' che con i carabinieri devi collaporare e basta.
alessandrovale86
2007-01-30 05:42:06 UTC
c'e' qualcosa che non mi quadra nell'iter della vicenda,sembra un po' surreale,guarda prima di sparare a zero su di te o su di loro sarebbe il caso di sentire le due versioni senza dare a te dell'esagerata o gridare al lupo al lupo,onestamente sono schifato dal fatto che basta nominare la parola carabinieri e si parte subito per la tangente con genova e compagnia bella,sempre con vittimismi e buonismi del.....,parliamo di cosa serie,che e' meglio,chi ti consiglia di gonfiare i referti non esiterebbe a farlo se per esempio qualcuno nelle tue stesse condizioni magari urtava un altro,e allora sbaglio o a quell'altro nn direbbe le stesse cose?dai gonfia il referto e roviniamo quel pirata della strada,e non ultimo ci facciamo tanti bei soldini...meditate...credo che in definitiva parlare con un legale serio e poco attento al portafoglio e faziosita' sarebbe l'ideale,e comunque chiedere anche dei chiarimenti in caserma,parlando magari con il comandante di stazione,ricordando comunque che alla fredda luce dei fatti sei comunque in contravvenzione...
franco pezzottino
2007-01-29 17:39:43 UTC
Puoi rivolgerti ad un avvocato. Ma attenzione che la parcella potrebbe essere più salata di una grossa multa.

Quando ci sarà l'anarchia che tutti i giovani auspicano sarà un'altra cosa, ma per ora è meglio rigare dritto. Conviene
anonymous
2007-01-29 17:18:47 UTC
I carabinieri in questo caso, come accertatori della violazione, devono ordinare l'immediato fermo del veicolo, e che il veicolo stesso, venga prelevato, trasportato e depositato in un luogo non soggetto a pubblico passaggio, individuato dall'organo accertatore o in caso di particolari condizioni, concordato con il trasgressore.

Il tutto solo nel caso in cui l'assicurazione sia scaduta da più di 15 giorni, in questo caso c'è solo una sanzione amministrativa e non il sequestro del mezzo.

Per non polemizzare troppo, opterei solo ed unicamente per un esposto presso lo stesso comando dell'arma e per conoscenza alla Procura, onde evitare insabbiamenti della cosa.

Nessun organo di polizia è, se non per motivi di ordine pubblico e per la propria salvaguardia, adottare violenza nei confronti di un cittadino sia fisica che verbale.

Da parte tua potrebbe configurarsi, il reato di resistenza, rifiuto di declinare le proprie generalità offese e quant'altro.

In ogni casi, prima di fare qualsiasi cosa, consigliati con un legale.
anonymous
2007-01-29 17:17:01 UTC
Sicuramente eri in difetto, senza assicurazione non puoi fare neppure 10 metri, però è anche vero che i CC, se la tua versione corrisponde al vero, non si sono comportati molto bene. Ma ti consiglio ugualmente di non sporgere nessuna denuncia, perché verresti massacrata dal punto di vista legale. Lascia perdere e speriamo che tu possa sistemarti al meglio per il futuro.
anonymous
2007-01-29 16:52:49 UTC
Mi spiace per la situazione difficile che stai vivendo,ma l'assicurazione è un documento necessario,in mancanza del quale c'è il sequestro immediato del veicolo.Le forze dell'ordine sono autorizzate ,in caso di resistenza da parte dell'automobilista a consegnare le chiavi e il veicolo,ad ammanettarlo (è appunto resistenza a pubblico ufficiale).

Non si tratta di abuso di potere ma di una normale procedura.

Spero vivamente che tu riesca a risolvere i tuoi problemi.

Ciao
anonymous
2007-01-29 16:56:14 UTC
diciamo ke gli sbirri fanno molto spesso degli abusi di potere mettendo le mani addosso alla gente..moltissime volte non hanno il diritto di farlo..xrò nel tuo caso non saprei..c'è anke da dire ke teoricamente eri in torto marcio..un po' di anni fa mi ha tamponato uno senza assicurazione ed ho avuto enormi problemi ke nemmeno immagini...quindi..il torto ce l'avete entrambi..
FlowerPower81
2007-01-29 16:57:43 UTC
OHO!!! E grave!!! denuncia da fare immediatamente oppure rivolgiti ad un' avvocato che conosci e farti dare un consiglio!!!! tante belle cose!!!baci!!!
anonymous
2007-01-29 20:51:10 UTC
No, denunciali. E' un chiaro abuso di potere: donna, separata con prole, disoccupata, con auto senza assicurazione, troppo proletaria, non sarai, per caso anche comunista? Così devono aver ragionato i protagonisti, motivatamente, di certe barzellette e, se questa storia non fosse vera, quaste, potrebbe essere una barzelletta in più sulla proverbiale e maleducata ottusità della benemerita.
NICOLA f
2007-01-30 18:28:58 UTC
la disoccupazione

ti ha dato un bel mestiere

mestiere di *****

carabiniere
anonymous
2007-01-30 09:46:33 UTC
Puoi denunciarli sia alla magistratura che al comando.

Nessuno ha il diritto di metterti le mani sopra se sei disarmata e non c'è nessun pericolo per loro e terzi.

E poi ...... sò carabinieri che pretendi a me dopo che per 3 volte mi hanno rubato in casa ed hanno lasciato solo le pareti il maresciallo mi ha detto perchè piange? non è contenta? le pareti l'hanno lasciate
anonymous
2007-01-29 16:39:17 UTC
Avevano sicuramente il diritto di "usare la forza", ovviamente non quello di farti male inutilmente. Potresti cercare di portarli in tribunale per la ferita alla mano, ma se loro sostenessero che hanno agito con forza 'corretta' e che la colpa è tua che ti sei opposta, non so come ne verresti fuori.



Attenta, comunque, a far causa allo Stato si rischia: le spese processuali in qualche modo riesce a non pagartele, per bene che vada.





@Leo: ma vivi sul monte del sapone? un pubblico ufficiale nello svolgimento delle sua mansioni, a meno di fatti gravissimi, non lo processi per aggressione! La denuncia da fare, semmai, sarebbe per lesioni...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...