Neromantico: lasciamo perdere i fatti di Genova che non credo si possano ricondurre ad una semplice risposta in un forum... e poi, solo a titolo di cronaca, perchè non chiedi alla gente di Genova cosa ne pensa dei fatti del G8 del 2001? perchè non lo chiedi alle persone che si sono viste le proprie auto (non sempre assicurate contro tali eventi e se lo erano magari non risarciti completamente) bruciate dai facinorosi di turno....
Cmq lasciamo perdere quel che Neromantico definisce come: una propria e personale opinione di parte; e passiamo ai FATTI.
Cosa ti hanno contestato i Carabinieri?
Perchè ti chiedevano di scedere dal veicolo, per poi guidarlo loro in modo tale da impedire eventuali danni a persone e/o cose o per quale motivo?
Ma sopratutto, che verbali ti hanno fatto?
La tua storia, anche se molto interessante, è parziale e manca il finale...
Detta in questo modo, SEMBREREBBE e ripeto sembra, che abbiano fatto un abuso.
Mi spiego: se un automobilista viene trovato privo di assicurazione si deve ritirare la carta di circolazione ed il veicolo DEVE essere fermato, se il conducente/proprietario del veicolo ha un luogo di custodia (LUOGO: garage, cortile e NON pubblica via) si può affidare il veicolo al proprietario, in caso contrario bisogna affidare il veicolo ad un custode (x es. ACI).
Successivamente l'automobilista se paga l'assicurazione per almeno sei mesi entro trenta giorni dalla contestazione, la multa viene ridotta ad un quarto (cosiglio spassionato: FALLO) e con la ricevuta dell'assicurazione si deve presentare al Comando che riduce l'importo della multa. Successivamente con il bollettino pagato ritorna dai Carabinieri che restituiscono la Carta di Circolazione e tolgono il sequestro del veicolo.
Ritornando al tuo fatto: prima di chiedere se puoi denunciare i Carabinieri (ovvio che puoi farlo, sono persone come tutti noi, purtroppo!), dovresti raccontare anche come il fatto è finito e cosa ti hano contestato (carte alla mano x intenderci).
Secondo: fatti un piccolo esame di coscienza, se alla guida di un veicolo non assicurato ci fosse stata un'altra persona che magari poc'anzi aveva anche causato un sinistro, tu come cittadino (anche senza esagerare con la storia del sinistro) cosa chiederesti di fare ai tutori dell'ordine? di lasciar perdere e se l'automobilista di turno grida un pò o fa delle scenate di allontanarsi e soprattutto di non fare il loro dovere?
Se la risposta a queste domande è si, allora recati tranquillamente da un avvocato e sporgi pure querela contro i Carabineri che hanno fatto il loro dovere (perchè correggimi se sbaglio, ma tu hai posto resistenza al compito dei carabinieri ostacolando di fatto il loro lavoro).
Per ogni ulteriore chierimento, io sono qui!
P.S. sarà anche un'opinione di parte, ma per tutti coloro che ripondono molto sinteticamente solamente con "fai una denuncia" oppure "eh no, rivolgiti da un avvocato, non è giusto!" o ancora "poliziotti e carabinieri fascisti, delinquenti con l'uniforme addosso".... Per tutte queste persone, tentate anche di vedere la cosa obiettivamente.
Ossia: se voi foste vittime di un sinistro con una persona non assicurata (disoccupata ed in seri problemi economici, le conclusioni vengono da sole) che cosa chiederete di fare ai Carabinieri intervenuti? Se foste coerenti, dovreste dire: "No Agente, lasci perdere, non faccia il suo dovere, non mi interessa; faccia pure andare via tranquillamente questa persona e faccia pure causare tutti i sinistri che vuole e che mai nessuno pagherà." Se davvero siete coerenti con voi stessi, teoricamente questa dovrebbe essere la vs risposta....
Personalmente: NO COMMENT.
P.P.S. Scusa se insisto... ma ancora non hai detto cosa ti hanno contestato... Ti ripeto il tuo racconto anche se pietoso (opinione di parte) è incompleto.
Dati alla mano, cosa ti hanno contestato?
Ritornando al discorso del referto... Se davvero lo ritieni neccessario recati pure dal P.S. e fatti refertare per le lesioni subite... Ma davvero vale la pena di innescare una causa legale? e poi... se ti hanno SOLO contestato la multa, davvero vuoi innescare una causa penale contro di loro, così tu denunci x lesioni e loro ricambiano con resistenza/oltraggio/ingiuria e quant'altro....
Altra domanda: da quale città digiti?
Ultima precisazione: se davvero ritieni di aver subito un torto e non vuoi procedere con una causa legale contro di loro, recati in caserma e fai un'ESPOSTO contro i militari operanti, se credi che il Maresciallo Comandante non valuti appieno la situazione, sali di grado e vai in Compagnia ove chiederai del Capitano ed esporrai le tue ragioni. Questo se sono solo le scuse che ti interessano...
Per l'avvocato: E' giusto punire i comportamenti sbagliati e schierarsi dal lato del debole... MA in questo caso sei sicuro che il debole sia stata l'utente?