Domanda:
Quanto sono lunghi i corsi per una recluta dei Carabinieri e inoltre un Carabiniere si può sposare ?
HelB
2007-05-12 15:43:20 UTC
Mi ricordo che molto tempo fa i giovani Carabinieri non potevano sposarsi ma è valido anche adesso ?
Otto risposte:
patria.nostra
2007-05-13 10:56:54 UTC
Cercherò di essere il più chiaro possibile:

Premesso che attualmente per entrare da Carabiniere semplice devi necessariamente transitare da una delle forze armate: marina, esercito o aereonautica.

I corsi durano circa 11 mesi, così divisi:

durante i primi 6 mesi la qualifica è di allievo carabiniere (considera che 11 anni fa, quando mi sono arruolato, il primo giorno di corso un Maresciallo ci disse: "ricordate che qui dovete salutare tutti, anche i muri, che sono molto più anziani di voi!"), dopo 3 mesi circa di corso si effettua il giuramento. Dopo il 6 mese si fanno gli esami di prima sessione e la qualifica passa da "Allievo Carabiniere" a "Carabiniere allievo", dalle stellette si passa ad indossare gli alamari, si assume la qualifica di agente di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza (una volta si faceva il tirocinio di 1 mese in qualche reparto, attualmente so che fanno 3 mesi direttamente a fine corso e poi hanno la destinazione definitiva). Con il grado da Carabiniere semplice, dopo 4 anni di servizio in f.v. (ferma volontaria) si fa una visita per il passaggio in s.p. (servizio permanente). Dopo cinque anni di servizio si passa Carabiniere Scelto, al decimo anno Appuntato, al quindicesimo Appuntato scelto. Per avanzare a gradi superiori si fanno concorsi, esclusivamente interni per il ruolo Sovrintendenti (Brigadieri), mentre possono essere interni ed esterni per il ruolo Ispettori (Marescialli) ed Ufficiali.

Attualmente il diritto al matrimonio è riconosciuto a tutti gli effetti anche ai militari più giovani.

Come ulteriore chiarimento:

Corso da Brigadiere, durata 6 mesi;

Corso da Maresciallo (interno): durata 9 mesi, (esterno, cioè accessibile dal ruolo "civile"): durata 2 anni;

Corso da Ufficiale (interno, cosiddetto "ruolo speciale"): durata 9 mesi, (esterno, accessibile dal ruolo "civile", cosiddetto "ruolo normale"): durata 5 anni di cui i primi due all'Accademia di Modena ed i restanti tre a Roma presso la scuola Ufficiali dei Carabinieri.

Mi sembra di averti detto tutto!

Ciao.
ironfatina
2007-05-12 15:50:22 UTC
Nooo tranquillo,una volta i cc non si potevano sposare se nn avevano almeno 4 anni di servizio,adesso puoi sposarti quando vuoi. Moltissimo tempo fa,come dici tu,dovevano avere addirittura 10 anni di servizio per sposarsi. Il corso dura 9 mesi + 3 mesi di tirocinio in una stazione dei carabinieri,un anno in tutto. Non li chiamare reclute,sono professionisti,ormai se non hai un anno di esercito come minimo non puoi diventare carabiniere, e si chiamano allievi carabinieri. I corsi non sono semplici,hai degli orari da rispettare, devi rientrare la sera alle 10 durante la settimana e a mezzanotte nel weekend, hai la libera uscita a partire dalle 18:00 durante la settimana, mentre nel weekend se non erro alle 15:00. Sveglia la mattina alle 7...adunata,colazione,alzabandiera, e poi si tengono le lezioni,sia fisiche (addestramenti) che lezioni vere e proprie,tipo università.Poi dopo il tirocinio prendi servizio in un posto e puoi rimanerci anche per sempre...

ho detto tutto mi sa!
gianfranco ajo
2007-05-12 15:54:43 UTC
allora il corso dura cica 9 mesi presso le loro scuole sparse per l'italia in quanto al matrimonio nessun problema ciao
Il Fancazzista social club.
2007-05-13 04:46:50 UTC
il corso dura 9 mesi, quasi una gestazione



in quanto al matrimonio, con i tempi che corrono e con lo stipendio che ricevono, non so se gli convenga, anche se lo possono contrarre.
anonymous
2007-05-12 16:05:05 UTC
si possono sposarsi tutti quelli che vengono chiamati forze armate qndi carabinieri,polizia,f.b.i.ma non possono portare la fedina per qstione di privacy.perche se pedinano un mafioso e il mafioso le vede la fedina potrebbe pensare di rapire o di piu uccidere la moglie.capisci.te lo dico per esperienza perche mio nonno era il maresciallo dei carabinieri di catania.era no perche è morto (tuccamu ferru,cosi si dice qua e sarebbe come dire facciamo corna)ma perche è in penzione da piu di 5 anni.ciaooooooooooooooooo
anonymous
2007-05-12 15:52:35 UTC
Una recluta dei carabinieri è tale per circa 9 mesi...periodo che passa nella scuola allievi per il giuramento e per la formazione. Dopo tale periodo gli viene data la destinazione definitiva e dopo 4 anni di servizio diventa carabieniere a tutti gli effetti, cioè in servizio permanente.

Ormai per diventare carabiniere bisogna effettuare per forza un anno da vfp-1 nell'esercito, marina o aeronautica, dopo di che vincendo un concorso può transitare a carabiniere con status da vfp-4 (volontario in ferma prefissata quadriennale) questo status se permette di sposarsi, per quanto rigurda l'arma dei carabinieri non so, ma per chi è vfp-4 nell'esercito questo non è vietato, quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi in nessun altro corpo.
Donatella Rettore
2007-05-12 16:42:39 UTC
deimos...ma chi te l'ha detto che un carabiniere diventa effettivo dopo 4 anni di servizio????dalla scuola allievi dopo i 9 mesi escono già carabinieri a tutti gli effetti,dotati di stelline,pistole, e roba varia!!!finchè non finiscono il tirocinio sono ancora in apprendistato (diciamo cosi), ma dopo il tirocinio sono carabinieri in servizio permanente!!!

Che non abbiano il grado sulle spalle non vuol dire nulla, sono in servizio permanente con in grado di carabiniere semplice,che non prevede nulla sulle spalle. Dopo 5 anni diventano carabinieri scelti,dopo 10 anni appuntati,dopo 15 appuntati scelti...

Se ti sentisse mio cugino ti ucciderebbe,sono 3 anni e mezzo che sta nel battaglione lazio, e manco si ricorda + il giorno in cui divenne effettivo,ossia 5 anni fa, quando usci dal corso di reggio calabria!!!!è in servizio permanente da 5 anni!!!

ti sei sbagliato con l'esercito,quelli vanno in SPE solo dopo 5 anni da volontario...ma non i carabinieri
beforeiforget84
2007-05-12 15:49:08 UTC
Conosco diversi carabinieri sposati...prchè non potrebbero scusa?

mica sono preti!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...