Domanda:
Vorrei entrare nella guardia di finanza !!!?
La vida pasa
2008-06-27 23:12:00 UTC
Ho 20 anni e un diploma da Ragioniere. Ora frequento la facoltà di economia e, una volta preso la laurea triennale (spero) fare domanda per entrare nella guardia di finanza.

Ma se ho solo un diploma da che grado inizio, e come carriera dove posso arrivare ?

E invece con una laurea triennale ?

Grazie !!
Sei risposte:
anonymous
2008-06-28 07:13:08 UTC
Nella GdF si entra tramite concorso, solo se si è diplomati (o laureati, ovviamente).

Il titolo di studio conseguito non c'entra niente con la carriera, ci sono finanzieri laureati e marescialli diplomati, tanto per farti capire (veramente ci sono anche marescialli anzianissimi con solo la terza media, ma è un altro discorso...).



1) Da diplomato puoi scegliere di fare un anno da VFP1, e poi tentare il concorso per allievo finanziere, nel cui ruolo puoi ambire al massimo a diventare appuntato scelto; anche se poi da finanziere dopo 4 anni nel grado puoi fare il concorso interno per diventare vicebrigadiere, oppure dopo 7 anni quello per diventare maresciallo.



2) se sei diplomato e non hai superato l'età massima prevista puoi fare il concorso da maresciallo, il cui massimo grado è luogotenente, fermo restando che poi dopo un tot di anni puoi fare il concorso per diventare ufficiale del ruolo speciale, anche se poi avrai la carriera bloccata a tenente colonnello.



3) se sei diplomato e non hai superato l'età massima, puoi fare il concorso in accademia, per diventare ufficiale e poter accedere ai massimi gradi della scala gerarchica, che attualmente arrivano a generale di corpo d'armata (greca + 3 stelle)
gigipio1973
2008-06-28 14:59:11 UTC
Quello che ti hanno detto prima è tutto sommato giusto, aggiungo che i titoli di studio valgono punti a fine graduatoria e comunque sta uscendo a giorni un concorso x 310 Allievi Marescialli della GDF a cui potresti partecipare, Controlla prima il bando e verifica di avere tutti i requisiti e in bocca al lupo.
gladiatore romano
2008-06-28 03:03:45 UTC
cn il diploma puoi provare a fare l'accademia sottufficiali della durata di 3 anni (corrisponde a cio k stai facendo ora te,ossia una laurea triennale) o provare a fare l'ufficiale di complemento(molto dura) o entrare nell accademia ufficiali a bergamo.



nel tuo caso ottenuta la laurea triennale potrai provare a fare il concorso come sottufficiale(maresciallo) o ufficiale di complemento,dove xò nn ti verrà contata la tua laurea triennale





spero di esserti stato d'aiuto
anonymous
2008-06-28 01:05:07 UTC
ciao, io ti avrei consigliato di entrare a 17 anni all'accademia della Guardia di Finanza e laurearti lì, saresti diventato operativo con il grado di tenente! Adesso con la laurea potrai comunque fare lo stesso percorso e dopo 2 anni di accademia diventi tenente. Mentre con un diploma entri con il grado di maresciallo! Anche io sto pensando di entrare nella Guardia di Finanza. Speriamo che vada bene a entrambi!

Buena Suerte!
shooter89
2008-06-28 03:21:53 UTC
Puoi entrare in vari modi nella Guardia di Finanza: come Ufficiale,Sottufficiale o Finanziere. Per diventare Ufficiale puoi concorrere per l'Accademia(il concorso è annuale),oppure in nomina diretta con una laurea magistrale.

Per diventare Sottufficiale devi fare un concorso per Allievi Marescialli,per diventare FInanziere invece devi fare prima un anno di vfp1 nell'Esercito,Marina o Areonautica.

Come sviluppo di carriera avrai la possibilità come Ufficiale di arrivare ai massimi gradi della gerarchia militare,come Maresciallo il massimo grado è Primo Maresciallo ma potrai concorrere per diventare Ufficiale del Ruolo Speciale dove potrai arrivare a Colonnello e come finanziere potrai ,dopo un certo numero di anni,concorrere per diventare Vicebrigadiere o Maresciallo.

Spero di esserti stato utile.ciao
anonymous
2008-06-28 01:49:07 UTC
la laurea triennale nei concorsi è equivalente al diploma, ossia non vale niente...

per la finanza: chiedi un miracolo a dio, lui saprà come fare!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...