Domanda:
stato di ebbrezza e pignoramento del auto cosa ne pensate?
anonymous
2008-06-07 05:41:14 UTC
secondo me non e' giusto
Diciotto risposte:
anonymous
2008-06-08 14:33:41 UTC
Mah, insomma, non è che mi trova molto favorevole!

La guida in stato di ebbrezza è un reato è come tale deve colpire la persona che lo commette, non la proprietà!

Il problema reale è che in carcere non ci va più nessuno (sarà fuori moda in Italia, che dire!): penso che sarebbe più educativo e costruttivo e di maggior impatto sociale se invece di confiscare macchine, l'autista ubriaco si facesse un pò di 'ritiro spirituale' nelle patrie galere a meditare sui propri errori. Anche per poco, ma che ci vada!!!!!!



Di fatto è la solita legge all'italiana: il provvedimento di confisca è attuato solo per stati di ebbrezza accertati superiori a 1,5 grammi/litro di alcool nel sangue, solo se il conducente è anche il proprietario. Non è applicabile se persona diversa, nemmeno in caso di veicolo in leasing o in 'uso terzi da locare' (salvo ulteriori nuove disposizioni a cui credo ben poco!). Provate a vedere quanti Cayenne, X5 o macchinoni della madonna trovate in giro intestate a persone fisiche: tutti a ditte, società, leasing, noleggi ecc.. ovvero Liberi professionisti, imprenditori, commercianti, figli di papà: Tutti con la macchina nuova. Impiegati, operai dipendenti: tutti a piedi. CHE BELLA LEGGE!!!!!!!!



La confisca è ben diversa dal sequestro o dal fermo amministrativo: quest'ultimi non precludono il diritto da parte del proprietario di disporre del proprio bene (che rimane comunque suo), ma di goderne (quindi di farne uso). Con la confisca perdi la proprietà (ovvero il bene non è più tuo). Non ne vedo una reale utilità sociale: è una legge zeppa di scappatoie, la vedo piuttosto la solita esternazione mediatica a fini propagandistici dei nostri cari governanti.
sublexlibertas
2008-06-07 18:56:02 UTC
GIUSTISSIMO!!!



L'auto sarà subito di proprietà dello Stato, che potrà usarla come auto-civetta delle FF.OO. e/o metterla all'asta e GUDAGNARE del denaro che può essere usato anche per le vittime di questi 'mbecilli che con la loro condotta indecente hanno tolto la vita a dei poveri innocenti, colpevoli solo del fatto di essere al posto sbagliato nel momento sbagliato!!!



Se una qualsiasi persona vuole bere, che lo faccia a casa sua, dove al massimo può investire il peluche della "fidanzatina"...!



Ottimo questo "accorgimento" del nuovo governo, sarà un deterrente non da poco...sicuramente saranno salvate molte vite umane...anche se, se ne riuscisse a salvarne anche una sola, sarà una vittoria comunque...!



Ottimo lavoro, spero si proceda in questa direzione anche su altri fronti...in questi casi la Tolleranza "zero" ci deve essere...!



sciau ragà..!
Rieducational Channel
2008-06-07 13:09:46 UTC
pignorarla è poco!

dovrebbero rivenderla all'asta...poi prendere la patente di quello che stava guidando, farci tanti piccoli coriandoli e lanciarli con fare carnevalesco addosso all'ubriacone colto in flagranza dicendo "l'hai vista? adesso non la vedi più!"
AK-47
2008-06-07 13:22:30 UTC
Prima fatti distruggere la famiglia da un ubriaco...

poi sarai in grado di giudicare obiettivamente
anonymous
2008-06-07 13:19:56 UTC
OLTRE ALL'AUTO, IO PIGNOREREI ANCHE IL CERVELLO DELL'UBRIACO AL VOLANTE.
salvo
2008-06-07 14:53:36 UTC
E' il minimo che si possa fare.

Che vuoi che sia un sequestro di auto di fronte alla possibilità di uccidere un 'innocente che è per strada per i fatti suoi.

Ben venga questa legge.Non risolverà ovviamente le morti sulle strade, ma ne potrà evitare qualcuna in più.

Il problema non è se la attuano..il problema è che temo che non venga attuata rigorosamente.
sandro
2008-06-07 12:51:58 UTC
Chi uccide guidando ubriaco, a mio avviso, dovrebbe essere accusato di omicidio volontario, e condannato di conseguenza, senza attenuanti.

A chi, "semplicemente" guida in stato di ebbrezza, dovrebbe essere ritirata la patente per almeno 5 anni.

In entrambi i casi, ovviamente, dovrebbe anche scattare la confisca del mezzo.
anonymous
2008-06-07 12:50:16 UTC
se questo può salvare delle vite innocenti,anche il carcere a vita lo posso ritenere giusto
.
2008-06-07 12:45:41 UTC
credi che non sia giusto pignorare l'auto quando uno guida ubriaco?

secondo me è giustissimo...
anonymous
2008-06-08 14:31:34 UTC
è GIUSTISSIMO...
orso-bimbo
2008-06-07 22:02:13 UTC
x me si..
anonymous
2008-06-07 15:59:57 UTC
si certo sicuro.........
anonymous
2008-06-11 10:58:13 UTC
anno messo sequestro dell'auto semplicemente perchè poi la mettono all'asta e sono SOLDI!!!
ilary_cc
2008-06-09 11:11:39 UTC
credo che sia giusto se la macchina sia di chi guida...credo che non sia giusto se la macchina sia solo stata prestata!

magari la persona che la presta si fida e non crede che chi sia al volante sia così stupido da mettersi a guidare qnd ha bevuto!!



qll k nn è giusto è k qnd si uccide nn succeda niente...innanzitutto e omicidio e poi tu la patente te la sogni a vita, non come adesso k te la ritirano x sei mesi!!
marcy
2008-06-07 13:03:36 UTC
dicamo cre sei giusto un pò brillo il multone è più che sufficiente, anche perchè puoi essere "brillo" di ritorno da una cena normale.

ma se sei ubriaco... potresti ammazzare qualcuno.

meglio il sequestro della matente e la confisca della macchina eche rischiare di non capire e doversi fare qualche anno di galera per omicidio colposo (se si investe qualcuno e lo si ammazza come sta succedento spesso purtroppo)
Chinaski
2008-06-07 13:14:03 UTC
Il problema delle stragi del sabato sera è serio e delicato. Ma i limiti d'alcool per non essere "fuorilegge" sono bassissimi, una birra da 33cl è già sufficiente, o quasi, a eccedere. Non so se questo sia il modo giusto di affrontare la cosa, anche perchè bisognerebbe agire a monte, sulla mentalità di chi vuole sballarsi e inopinatamente guidare.

Per quanto mi riguarda non ho mai guidato da ubriaco, ma da brillo sì, e posso assicurarvi che una birretta non incide così tanto sulla guida.

E' la dose che fa il veleno, come diceva Paracelso.
Smartx
2008-06-07 13:26:03 UTC
Non si dovrebbe pignorarla se è l'unica macchina in famiglia che serve anche ad altre persone, per esempio per lavorare. in altri casi sono d'accordo.
anonymous
2008-06-07 12:52:54 UTC
non pignorano l'auto ma la confiscano (la differenza non è abissale, di più).

E' incostituzionale, ma ci tocca aspettare la prima sentenza della Corte per porre fine a questa pagliacciata.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...