che differenza c'è tra Polizia Municipale e Polizia stradale?
anonymous
2007-02-21 08:37:39 UTC
che differenza c'è tra Polizia Municipale e Polizia stradale?
Sei risposte:
exenon
2007-02-21 08:44:37 UTC
ai presente il giorno e la notte,uguale.
phil_mau_mau
2007-02-21 16:58:21 UTC
La polizia Municipale é pagata dal sindaco per il suo territorio (non solo viabilità, ma anche accertamenti, abusivismi, licenze residenze etc.)
La polizia stradale é parte (anche lì DIGOS, Scientifica, antirapuna, pattugliamenti etc. dell'Ordine pubblico di tutto lo stivale e dipende , appunto da Roma!!
ciao da FIFI
**sTeLLiNa**
2007-02-21 16:47:15 UTC
La Polizia Municipale è detta anche Polizia Urbana,o, in alcune Regioni italiane Polizia locale, è costituita in Corpi o Servizi dipendenti direttamente dagli enti amministrativi locali comuni.
La Polizia Stradale è una specialità della Polizia di Stato che svolge in modo prevalente le seguenti attività:
-previene e reprime le violazioni al codice della strada
-rileva gli incidenti stradali
-predispone i servizi diretti a regolare e controllare il traffico
-organizza servizi di scorta per la sicurezza della circolazione stradale
-presta soccorso agli automobilisti in difficoltà
ciao!
Occhio
2007-02-22 15:49:44 UTC
Abissale....comunque in poche parole..la Stradale ha molti poteri (funzioni)...la municipale pochissime...ma entrambe possono multarti..purtroppo..Ciao!
lupo solitario
2007-02-21 16:45:41 UTC
La Polizia Stradale è un dipartimento della Polizia di Stato. Mentre la Polizia Municipale (detti anche Vigili Urbani) è un corpo di polizia locale che fa capo al Sindaco ed ha competenza solitamente nel solo territorio comunale e per specifici ambiti.
fairyeyes03
2007-02-21 16:53:17 UTC
nessuna,tutte e due ti fanno la multa :)
ps senso dell'umorismo no eh? ok.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.