Domanda:
Frequenze radio. Perchè adesso non le pubblicano come negli Usa?
Massimiliano B
2007-08-22 04:10:07 UTC
Ho letto in tante d/r su yahoo answ che sarebbe illegale ascoltare varie frequenze radio come quelle di ps cc vv fuoco vv uu 118 marino etc.Chiariamo una cosa.
E' sostanzialmente FALSO che sia illegale ascoltarli.
Si possono ascoltare da casa propria senza interferire con le trasmissioni, senza divulgare quello che si sente ne utilizzare le informazioni.
E' invece proibito portare in giro apparecchi di ricezione radio fuori dalle bande convenzionali montati e funzionanti, dove magari siano anche memorizzate stazioni "di un certo tipo".
Da anni ormai non è più necessario registrarsi al ministero dellem poste se non si svolge un attività di trasmissione (per la quale si necessita anche di un patentino).
Visto che i crimanali che utilizzerebbero le frequenze per scopi illeciti violano altri tipi di leggi utilizzando le informazioni, perchè come invece succede negli Usa i privati cittadini che vogliano essere a conoscenza di quello che accade non possono utilizzarle in ascolto?
Quattro risposte:
Sasuke
2007-08-23 01:29:39 UTC
Non posso che essere d'accordo con te. Pensa che qualche tempo fa, una nota emittente radio aveva un programma serale, chiamato "Doppia Vela 21" (ogni riferimento NON è puramente casuale, hi...). Questo programma era curato da un giornalista, ex poliziotto, che si trovava a bordo di un'auto del reparto volanti (generalmente quella con l'ispettore coordinatore del reparto) e riferiva, di volta in volta, i vari interventi... ma non solo... in alcuni casi diramava le note di ricerca per le auto oggetto di furto ed in qualche occasione gli ascoltatori che si trovavano in strada hanno incrociato quella macchina ed hanno contribuito al recupero, nonché all'arresto del ladro... Durante la trasmissione un altro inviato era presente alla questura, nella direzione soccorso pubblico e prevenzione e durante i primi 2-3 minuti di ogni puntata facevano persino ascoltare le comunicazioni radio in tempo reale...



Io ritengo che sia giusto discriminare gli interventi delle forze di polizia: l'ordinario in chiaro e liberamente ascoltabile, lo straordinario ed i dati personali passati durante i controlli stradali in modo crittato. Ovviamente l'operatore di sala deve essere in grado di discriminare quando passare in cripto.



Fra le varie cose, sono anche operatore di sala in CRI e durante il corso è stato appositamente trattato quando passare informazioni crittando la comunicazione (è una eccezione al protocollo radio, che vorrebbe tutte le comunicazioni in chiaro).



Come tutti hanno un cellulare, io giro sempre con un portatile vhf/uhf (essendo anche radioamatore, titolare di patente ed autorizzazione generale) ed ho in memoria sia le frequenze amatoriali, sia le frequenze di servizio (cri e 118). Conosco amici radioamatori appartenenti alle varie forze di polizia che fanno la stessa cosa con le loro frequenze di servizio.



Concludo ricordando tre di importanti modifiche, introdotte dal Codice delle Comunicazioni elettroniche (Dlgs 259/03):



1. non è più obbligario avere l'autorizzazione di solo ascolto (SWL): può essere, comunque, richiesta;

2. non è più prevista la dichiarazione di possesso degli apparati ricetrasmittenti operanti su frequenze amatoriali: possono essere detenuti solo se si è possesso della relativa patente;

3. è assolutamente libera la detenzione e l'uso di apparati solo riceventi, ovunque (sia in abitazione che fuori).
anonymous
2007-08-22 21:58:45 UTC
Così non possiamo ascoltare tutte le stronzate che dicono e soprattutto tutte le porcate che fanno......
anonymous
2007-08-22 13:41:53 UTC
Oltre che molto PERICOLOSO per tutti noi poliziotti , sarebbe anche una cosa molto INUTILE ! le trasmissioni radio dovrebbero essere criptate e non dovrebbe essere possibile a nessuno conoscere i nostri codici e le nostre comunicazioni, i modi di dire ecc.... ! ricorda : TUTTO QUELLO CHE è INUTILE è DANNOSO!
pacman
2007-08-22 13:13:37 UTC
per soddisfare una curiosità morbosa di sapere cosa si comunicano i poliziotti durante un intervento? oppure per sapere esattamente dove sono e cosa fanno? Io lascerei le cosa come stanno e sopratutto eviterei di importare modelli dagli Usa...lì è anche incoraggiato il porto d'armi...penso che l'Italia, per quanto ne dicano, sotto molti aspetti normativi sia migliore degli Usa. E per quanto mi riguarda non ci farei nulla sapendo le loro frequenze, anzi sarebbe solo un modo per far crescere i mitomani e gli idioti... i veri criminali già le conoscono senza che le pubblichino.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...